1. Trovare potenziali clienti.
2. Attrarre opportunità di business.
3. Migliorare la reputazione professionale.
4. Costruire il proprio progetto in LinkedIn.
Sono solo 4 degli obiettivi che porterai a casa partecipando al mio corso LinkedIn Plus⁺ (corso diviso in due sessioni).
1 – è in fortissima espansione. Solo in Italia conta già oltre 13 milioni di iscritti
2 – è l’unico social network esclusivamente dedicato al mondo del lavoro
3 – un iscritto su due è laureato o è comunque un decision maker nel suo settore.
Tutto questo fa di LinkedIn un ambiente ricco di opportunità da cogliere per fare business. Opportunità che vanno però coltivate prima di essere colte. Imparare ad utilizzare LinkedIn, ma soprattutto comprenderne le dinamiche che lo regolano, sono aspetti indispensabili per riuscire a farlo proficuamente.
Dopo oltre 7 anni passati a formare reti vendita e professionisti all’uso di LinkedIn ho deciso di riproporre in formato online il corso che per 6 anni ho portato per le aule di Milano, Torino, Bologna, Padova, Roma e Catania.
Ecco quindi che il 25 e 28 giugno prossimo sarò online per la versione 2.0 del corso “LinkedIn Plus⁺” (il corso si svilupperà in due sessioni da tre ore l'una)
In mezzo a voi dal 1972. Sposato con Anna. Quattro figli. Triathleta con il Rugby nelle articolazioni. Digital Strategist e Formatore Specializzato in LinkedIn® e nel Social Selling.
Autore del libro "LinkedIn Profilo Efficace".
In 7 anni sono 129* le aziende seguite e 1.114* le persone che ho formato in aula nei miei corsi. Invitato in qualità di speaker ad eventi sul marketing digitale per parlare appunto di LinkedIn e il Social Selling. Docente presso Master PublItalia80, DigitalCoach e W.Training.
Professionalmente aiuto aziende, reti vendita e professionisti a trovare nuovi clienti con LinkedIn, il social business network per eccellenza.
Sul mio blog puoi trovare oltre 150 articoli che parlano di questo social network e di come fare Social Selling.
(*) dato aggiornato al 26 maggio 2021.
7 anni di lavoro su LinkedIn con Aziende, Reti Vendite e Professionisti mi hanno permesso di mettere a punto il mio esclusivo Metodo arrivato alla sua maturazione col Master in LinkedIn & Social Selling.
La stessa metodologia è stata utilizzata per confezionare questo nuova versione di Linkedin Plus⁺.
Il corso pur non essendo tecnico ma strategico è adatto a chiunque abbia un profilo LinkedIn e voglia imparare ad utilizzare questo business social network per il proprio lavoro.
Per le due sessioni utilizzerò Zoom. Qualche giorno prima riceverai per l'email l'invito con il link per collegarsi in diretta alò corso online
Riceverai:
Impostare una strategia di successo.
Panoramica sul ruolo dei Social Media oggi
LinkedIn: qual è la differenza con gli altri social?
Dress code e tone of voice: come ci si presenta su LinkedIn
Identità, newtworking e conoscenza: cosa si può fare con LinkedIn.
Il profilo LinkedIn e la sua centralità.
Quali sono i passaggi da fare prima di mettere mano al profilo.
Il profilo LinkedIn: le sue componenti.
Farsi trovare e distinguersi dalla concorrenza. Ma come?
Attivare il proprio network di collegamenti in modo strategico
Tips & Tricks: suggerimenti e attività pratiche.
La Ricerca Avanzata in LinkedIn.
Farsi trovare e distinguersi dalla concorrenza. Ma come?
Attivare il proprio network di collegamenti in modo strategico.
Tips & Tricks: suggerimenti utili e consigli tecnici.
Richiesta di Contatto.
Come utilizzarla per fare networking e per farne uno strumento di marketing e vendita.
Content marketing in Linkedin
Differenza tra Post e Article: molto più di un blog. Strumento ideale per Costruire la propria Reputazione. Come utilizzarlo per fare personal branding
Come strutturare un post.
Cosa fare e cosa non fare con i contenuti.
Analytics e Statistiche.
Company Page
Perché aprirla e come renderla unica e interessante
Le pagine vetrina: struttura e funzioni
Company Page VS Profilo: qual è il legame?
Tecniche di posting avanzate: come tenere aggiornata la la propria pagina aziendale
Employer branding con LinkedIn: come e perché farlo
Come mostrare, promuovere e creare awareness per i propri prodotti o servizi
LinkedIn e lead nurturing: strategie per aumentare il Data Base di contatti
Misurazione e Monitoraggio
LinkedIn Analytics: ROI e KPI delle attività su LinkedIn
Come misurare i progressi di un profilo e di una Company Page
Click, condivisioni e percentuale di engagement.
Orari di venerdì 25 e lunedì 28 giugno 2021.
Inizio registrazione partecipanti: Ore 14:00
Inizio lavori: ore 14:30
Fine lavori: ore 17:30
1 - costruire una presenza online che porti il tuo potenziale cliente a vederti sotto la giusta luce;
2 - avere un profilo LinkedIn che sia uno strumento per fare business e non più un semplice C.V.;
3 - padroneggiare tutti gli strumenti che LinkedIn mette a disposizione.
Sono così sicuro di quanto riceverai, che te lo metto per iscritto: se partecipando al corso ti accorgerai che non fa per te e deciderai di andartene prima delle ore 16:00 del primo giorno ti rimborserò per intero il costo del corso.
Utilizzare Linkedin come strumento strategico per migliorare la propria reputazione professionale online è oggi fondamentale!
In questo corso approfondirai come costruire il tuo progetto digitale in LinkedIn utilizzando i suoi strumenti.
© Copyright 2021 Mirko Saini - All Rights Reserved | P.iva 02261740985 - Via Gregorio Brunelli, 5 - 25127 Brescia